top of page

  FISIOTERAPIA    FISIOESTETICA  ALIMENTAZIONE

Home: Benvenuti
FOTO%20CV%204_edited.png

Giorgio Leoni

Chi sono

Sono un fisioterapista professionista esperto e qualificato che aiuta i pazienti a rimettersi in salute dal 2013. Per risolvere i problemi di salute dei miei pazienti, utilizzo trattamenti scientificamente provati che hanno prodotto risultati concreti.

Iscritto al n. 2 dell’albo della professione sanitaria di fisioterapia presso l’ORDINE TSRM-PSTRP di VARESE.

Iscritto all’ A.I.FI. (Associazione Italiana Fisioterapisti) dal 2014 ad oggi.

Master in Scienze dell'Alimentazione e Dietetica applicata c/o Uni. Sapienza di Roma.

Esperto in Fisioestetica.

Home: Su di me

TRATTAMENTI

Un approccio personalizzato

Physiotherapy

FISIOTERAPIA

Cerco di capire la radice del tuo problema, per poterti fornire il trattamento più efficiente. Negli anni, ho scoperto che un trattamento fisioterapico personalizzato è un elemento fondamentale nel processo di recupero.

Home: Servizi

RIABILITAZIONE ORTOPEDICA

La riabilitazione ortopedica è rivolta al recupero di capacità funzionali motorie ridotte a causa di malattie, traumi oppure all'avanzare dell'età. 

Problemi comuni:

  • MAL DI SCHIENA E ALLA CERVICALE

  • SCOLIOSI

  • TRAUMI OSTEO-ARTICOLARI

  • ESITI INTERVENTI CHIRURGICI
    (protesi anca, protesi ginocchio, osteosintesi, operazioni alla spalla, tunnel carpale...)

  • ESITI FRATTURE, DISTORSIONI, LUSSAZIONI, STRAPPI MUSCOLARI...

  • PROBLEMI LEGATI AD ARTROSI E OSTEOPOROSI

Mal di schiena
riab_neuro_optimized.png

RIABILITAZIONE NEUROLOGICA

La riabilitazione neurologica si occupa del recupero dei deficit e delle disabilità causate da malattie neurologiche:

  • SCLEROSI MULTIPLA

  • SLA

  • M. di Parkinson

  • ESITI ICTUS

  • Patologie neurologiche complesse

RIABILITAZIONE CARDIO-POLMONARE

La riabilitazione cardio-polmonare è un programma multidisciplinare di cura per pazienti con disfunzioni respiratorie e cardiologiche.

unnamed%20(1)_edited.jpg
shutterstock_massoterapia-725x545.webp

MASSOTERAPIA

La massoterapia è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, volto principalmente a lenire dolori muscolari o articolari, allentare tensioni e affaticamento muscolare, per tonificare il volume di alcuni tessuti ma anche per migliorare il benessere psichico del soggetto

TECARTERAPIA

La Tecarterapia è un trattamento elettromedicale che permette un recupero più veloce e duraturo nel tempo da traumi e patologie infiammatorie dell'apparato muscolo-scheletrico, e non solo.

Utile per:

  • PATOLOGIE MUSCOLARI (contratture, stiramenti, strappi, edemi)

  • PATOLOGIE DOLOROSE A COLONNA

  • PATOLOGIE DOLOROSE A SPALLA, GOMITO, POLSO e MANO

  • PATOLOGIE DOLOROSE A ANCA, GINOCCHIO, CAVIGLIA e PIEDE

  • RIABILITAZIONE POST-CHIRURGICA

unnamed.jpg
tecra.jpg

FISIOESTETICA

La FISIOESTETICA è una moderna branca della Fisioterapia che, attraverso l’utilizzo di elettromedicali e tecniche manuali della fisioterapia riabilitativa, propone trattamenti per curare le patologie che sono alla base degli inestetismi cutanei riportando il corpo alla naturale bellezza.

Utile per:

  • CELLULITE

  • RUGHE E INVECCHIAMENTO DELLA PELLE

  • SMAGLIATURE

  • SECCHEZZA DELLA PELLE

  • RIDARE ELASTICITA' ALLA CUTE

ALIMENTAZIONE

Fisioterapia e alimentazione,
un binomio inscindibile

Immagine1.png

TRATTAMENTO SARCOPENIA

La Sarcopenia è una sindrome caratterizzata da perdita progressiva e generalizzata della massa e forza muscolare scheletrica, correlata all'avanzare dell'età.

Pubblicazioni e/o lavori scientifici rilevanti

2016

Leoni G, Dimori S, Fior L, Gasparotto F, “La Forza sia con Voi!”: la prevalenza di

sarcopenia in RSA, JGG, 2016, Atti SIGG; 327-329 e relativo poster al Congresso Nazionale SIGG 2016


Magnoni L, Dimori S, Leoni G, Gasparotto F, Fior L, “La Forza sia con Voi!”: confronto

di metodiche di screening in una RSA, JGG, 2016, Atti SIGG; 331-333 e relativo poster al Congresso Nazionale SIGG 2016


Dimori S, Leoni G, Gasparotto F, Fior L, De Vita F, Ceda GP. “La Forza sia con Voi!”:

effetti di una supplementazione nutrizionale specifica associata o meno ad esercizio

fisico in pazienti anziani sarcopenici in RSA: risultati di uno studio pilota, JGG, 2016, Atti SIGG; 324-326 e relativo poster al Congresso Nazionale SIGG 2016

2017

Dimori S, Leoni G, Fior L, Gasparotto F, Clinical nutrition and physical rehabilitation in a long-term care setting: preliminary observations in sarcopenic older patients. Aging Clin Exp Res, 2017 Nov 23. doi: 10.1007/s40520-017-0859-8


Dimori S, Leoni G, Fior L, Gasparotto F, Cereda E, Treating sarcopenia in long-term

care residents: a hypothesis generating trial.

Clinical Nutrition, 2017, 37; S264-365, e relativo poster al 39TH ESPEN Congress, Sept 2017


Leoni G, Dimori S, Incidenza di sarcopenia in RSA, JGG, 2017, Atti SIGG; 303-304 e relativo poster al Congresso Nazionale SIGG 2017


Dimori S, Leoni G, Non è mai troppo tardi. La “trasformazione” di una centenaria. JGG, 2017, Atti SIGG; 301-302 e relativo poster al Congresso Nazionale SIGG 2017

2018

Pubblicazione Tesi “Supplementazione nutrizionale specifica ed attività motoria adattata su anziani sarcopenici istituzionalizzati”.
Autore: Leoni Giorgio Relatore: Talluri Jacopo.
CLIOEdu EDIZIONI. ISBN 978-8896646-75-5


“La forza sia con Voi! – Guida per riconoscere e trattare la sarcopenia”. Dimori, Zaccardo, Leoni et al. Masolino Editore. 2018. ISBN 978-88-941598-3-7


Leoni G, Dimori S, La forza sia con voi! – La sarcopenia in RSA. Case report, JGG, 2018, Atti SIGG; 397-398 e relativo poster al Congresso Nazionale SIGG 2018


Dimori S, Leoni G, Sarcopenia, angolo di fase e mortalità in RSA: biennio 2016-2017. JGG, 2018, Atti SIGG; 395-396 e relativo poster al Congresso Nazionale SIGG 2018

2019

Leoni G. Progetto “La forza sia con Voi!”, Residenze Sanitarie. Giugno 2019

Home: Il mio approccio

DOVE

Qui per te, quando ne hai bisogno

Opero nel comune di Azzate (VA) e limitrofi

Collaboro con la Polisportiva Daverio Basket Rams

SOLO SU APPUNTAMENTO

Physiotherapy
Home: Orari di apertura

Contatti

+39 3495149892

  • facebook
Physiotherapy
Home: Contattatami

Dott. Ft. LEONI GIORGIO

©2020 di GIORGIO LEONI FISIO. Creato con Wix.com

bottom of page